Marostica Business Day
6 luglio 2017, Palazzo Baggio Convention Center, via IV Novembre - Marostica

Le piccole e medie imprese italiane, il fulcro dell’economia in particolare del Nordest, quelle che hanno reso possibile il cosiddetto miracolo del Nordest oggi scontano un gap importante, quello dell’internazionalizzazione. Oggi non è più possibile guardare al futuro, pianificare le proprie strategie di vendita, senza guardare all’Europa e al resto del mondo. Non è più possibile concentrarsi solo sul mercato interno. Eppure secondo gli ultimi dati dell’API, l’associazione delle piccole e medie imprese manifatturiere e di servizio alla produzione infatti le pmi italiane, in termini di internazionalizzazione, restano indietro rispetto alle rispettive europee. La quota di esportazioni attribuibile alle imprese di minori dimensioni risulta più bassa infatti in Italia che altrove. Secondo i dati Istat è un quadro a tinte fosche da cui parte una riflessione e una proposta allettante proprio per le pmi del Nordest.  La proposta si chiama “Marostica Business Day” un grande evento dedicato alle PMI sul tema dell’internazionalizzazione per rafforzarne il concetto, l’importanza e l’imprescindibilità per l’imprenditoria di oggi. Muoversi verso i mercati esteri richiede determinazione, coraggio e soprattutto competenza e preparazione, argomenti che verranno ampiamente approfonditi nel corso dell’evento. Gli interventi riguarderanno una ricca varietà di argomenti specifici del processo di internazionalizzazione, secondo una scaletta di brevi interventi da parte di rappresentanti ufficiali di stato esteri, istituzioni pubbliche, associazioni di categoria e titolari d’azienda.  Un’occasione unica per toccare con mano l’internazionalizzazione possibile in particolare in due mercati quali gli Stati Uniti e la Germania, due mercati importanti per le imprese italiane e del Nordest. All’incontro saranno presenti infatti, oltre ai rappresentanti istituzionali e imprenditoriali delle realtà Venete e vicentine, anche i rappresentanti istituzionali americani e tedeschi (Choose New Jersey lnstitute e lnvestitions- u. Marketinggesellschaft mbh dello stato federale tedesco Sassonia-Anhalt), presenti per mostrare le potenzialità del loro mercato interno, portare le aziende sui loro territori. A seguire le case histories di due aziende del territorio che presenteranno la loro conclamata esperienza in materia di internazionalizzazione, volte a sottolineare come due aziende locali con coraggio imprenditoriale e programmazione abbiano compiuto nel tempo importanti progressi arrivando a distinguersi per qualità in tutto il mondo: la Pedon Group SPA e la Nardini Bortolo SPA. Ad organizzare l’evento è il gruppo IANG International Advising Network Group IANG da vent’anni capace di accompagnare e affiancare le aziende innovative come le aziende più tradizionali, antiche, e le piccole e medie imprese in genere, note come PMI, all’estero. L’evento è patrocinato da Assoconsult – Confindustria; Confindustria Vicenza -Confcommercio Vicenza- Esac Formazione – Università del Gusto di Vicenza e la città di Marostica. L’evento ha avuto il patrocinio del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.